
Restauro estetico diretto - otturazioni e ricostruzioni - in resine composite, che vengono eseguite direttamente in studio dall’ odontoiatra e consentono in un’ unica seduta di ripristinare estetica ed anatomia del dente.
Il concetto di odontoiatria è mutato radicalmente negli ultimi trent’anni, ed è iniziata un’era totalmente nuova di odontoiatria restaurativa. La pratica è uscita dall’era classica dell’odontoiatria, quando l’estrazione dei denti era un procedimento comune, per entrare nell’era dei restauri conservativi con procedure di invasività minima che comportano minori traumi ai denti e ridotto disagio post-operatorio per il paziente.
Oggi l’obiettivo di mantenere intatti i denti naturali è possibile attraverso una manutenzione domiciliare adeguata, una buona igiene orale, l’uso del fluoro come misura preventiva contro la carie e mediante il ricorso a materiali e tecniche conservative migliori.
Oggi cerchiamo non solo di conservare i denti sani e funzionali, ma anche di creare e migliorare gli elementi dentari affinché appaiano anche piacevoli esteticamente.
Gia nel 1936 Pilkington definiva l’estetica dentale come “la scienza di copiare o armonizzare il nostro lavoro con quello della natura, rendendo poco evidente la nostra arte”.
L'attuale stato dell'odontoiatria ci consente di utilizzare materiali innovativi e pregiati, che ci permettono di risolvere ogni tipo di esigenza del paziente. Estensione e profondità della carie, quantità di smalto residuo e molti altri parametri indirizzano la scelta, ogni caso deve essere analizzato singolarmente.
Si può decidere tra:
Restauro estetico diretto - otturazioni e ricostruzioni - in resine composite, che vengono eseguite direttamente in studio dall’ odontoiatra e consentono in un’ unica seduta di ripristinare estetica ed anatomia del dente.
Nei settori dentali anteriori per realizzare la ricostruzione di un incisivo gravemente danneggiato ci si avvale dell’ ausilio di mascherine guida in silicone, individualizzate sull’ impronta del paziente, che consentono di raggiungere altissimi livelli di estetica e funzione del restauro.
Restauro indiretto - intarsi - in resina composita o ceramica, che prevedono la preparazione del dente, il rilevamento di un’ impronta e la realizzazione presso un laboratorio odontotecnico del manufatto protesico.
Estensione e profondità della carie, quantità di smalto residuo e molti altri parametri indirizzano la scelta. Parlatene con il vostro medico perché ogni caso deve essere analizzato singolarmente. Spesso l’ odontoiatria indiretta è un odontoiatria qualitativamente superiore. Queste tecniche di restauro sono tutte ADESIVE, di conseguenza l’uso della diga, foglio in lattice di gomma naturale che isola il dente, se possibile, diventa prioritario.
© 2017 Studio Dentistico Polara & Traina. All rights reserved.